CONTABILIZZAZIONE STANDARD INDIRETTA
La divisione delle spese di riscaldamento nei sistemi centralizzati è sempre stata fonte di liti e problemi nella gestione amministrativa condominiale per la concreta difficoltà di fare pagare al singolo condomino ciò che effettivamente consuma.
Per ovviare al problema, invece di trasformare l’impianto di riscaldamento in tanti impianti autonomi, è possibile installare un sistema di contabilizzazione del calore che consente di rendere autonomi tutti gli alloggi senza distaccarli dall’impianto centralizzato.
Vengono installati, su ogni singolo corpo radiante (sia termosifone, sia fan-coil), una valvola termostatica per la regolazione autonoma della temperatura ed un ripartitore elettronico, per la contabilizzazione del calore effettivamente utilizzato, con trasmissione dei dati via radio; pertanto, la lettura dei consumi viene eseguita, dall’operatore, all’esterno dell’unità abitativa senza necessità di accesso in casa.
L’installazione di questi sistemi necessita, da parte del Fornitore, di grande professionalità e di grande rigore operativo ed organizzativo senza i quali si possono creare solo disagi agli Utenti e insoddisfacente funzionamento del sistema.
IMPIANTO DI CONTABILIZZAZIONE INDIRETTA PERRY
L’impianto di contabilizzazione della Perry è indispensabile in quegli impianti di riscaldamento a pannelli radianti e dove sono presenti fan-coils e può contabilizzare in riscaldamento e in raffrescamento.
Già queste particolarità fanno intendere che tale sistema si pone al top dei sistemi di contabilizzazione ed è particolarmente richiesto dagli Utenti più esigenti per le sue caratteristiche peculiari.
Infatti, il ripartitore di calore rileva un dato di consumo del calore facilmente alterabile; è infatti sufficiente creare un microclima attorno al ripartitore, coprendolo ad esempio con un calzino, perchè la misura del calore sia alterata rendendo inattendibile la ripartizione delle spese di riscaldamento. Al contrario il sistema di contabilizzazione del calore di Perry non richiede l’installazione di nessuno strumento di misura sul calorifero ed è pertanto immune da simili falsificazioni; la contabilizzazione del calore del sistema Perry è regolamentata dalle Norme UNI 9019 e UNI TR 11388 in base al tempo di inserzione delle valvole, alla potenza termica installata, alla temperatura ambiente; variabili non manipolabili dall’utente.
La lettura del consumo di calore con il ripartitore è falsata anche dal fenomeno della stratificazione del calorifero (metà calorifero caldo e metà freddo); fenomeno provocato dalla valvola termostatica cui lo strumento del ripartitore è sempre abbinato.
La durata del ripartitore è limitata a 10 anni, trascorsi i quali va sostituito con un nuovo strumento. La durata della valvola elettronica PDA Energy è stimata in decine di anni nelle comuni condizioni di impiego.
Il tempo di reazione della valvola termostatica abbinata al ripartitore è di 20-30 minuti; ciò significa che prima che la valvola termostatica raffreddi il termosifone a seguito di un apporto esterno di calore (ad esempio il sole che filtra tra le nuvole) sia trascorsa anche mezz’ora durante la quale la temperatura cresce inutilmente nell’ambiente; il tempo di reazione della valvola elettronica d Perry è invece di pochi secondi.
La valvola termostatica abbinata al ripartitore risulta rumorosa in certe condizioni di funzionamento mente la regolazione tutto/niente della valvole elettronica PDA Energy previene l’insorgenza di tali fenomeni.
La completa telegestione del sistema PDA Energy consente la supervisione costante del buon funzionamento dell’impianto di riscaldamento da parte del gestore dal proprio ufficio e la disponibilità di tabelle e grafici giornalieri dei consumi individuali.
La regolazione della temperatura ambiente con ripartitore è solo locale mediante azione manuale sulla valvola termostatica; il sistema PDA Energy consente la regolazione della temperatura individuale anche con cellulare.
Il sistema PDA Energy è applicabile ad ogni tipo di corpo scaldante (radiatore, termoconvettore, fan-coil, pannello radiante, aerotermi) mentre il sistema ripartitore si applica al solo radiatore.
Il sistema PDA Energy consente risparmi sulla bolletta energetica del condominio di oltre il 15% rispetto all’analogo impianto realizzato con termostatica-ripartitore.
CONTABILIZZAZIONE DIRETTA
La contabilizzazione “diretta” è l’unico sistema di contabilizzazione che misura con certezza l’energia termica utilizzata (portata x Delta T fra mandata e ritorno impianto).
Per la sua complessità installativa e per la particolarità dei componenti da impiegare, questo sistema non può essere utilizzato per ciascun corpo scaldante ma deve essere destinato alla misura dell’energia erogata ad impianti “a zona”.
Si compone di un misuratore volumetrico e da due sonde ad immersione per rilevamento delle due temperature di mandata e di ritorno, il tutto collegato elettricamente ad una centralina elettronica che elabora i dati provenienti dai suddetti apparati e fornisce, in chiaro, la misura in kWh termici.
I costi variano, principalmente, in base al diametro delle tubazioni su cui va installato il sistema.